Annual 2023, la nuova call!
Annual 2023, la nuova call è aperta e invitiamo tutti gli autori di immagini a partecipare al Contest che ogni anno premia il meglio dell’illustrazione italiana.
Avete tempo fino a mercoledì 30 novembre 2022 per cercare di aggiudicarvi il PREMIO TOPPI, che consegna alla migliore opera in concorso un premio in denaro del valore di 1000 euro.
SAVE THE DATE!
28 OTTOBRE 2022 apertura iscrizioni ad Annual 2023
30 NOVEMBRE 2022 chiusura concorso
GENNAIO 2023 la giuria si riunisce
FEBBRAIO 2023 annuncio ufficiale dei selezionati
MARZO 2023 premiazione dei vincitori e presentazione del catalogo Annual 2023
possono partecipare:
– autori italiani che risiedono in Italia o all’estero,
– autori stranieri che lavorano per il mercato italiano
– studenti di 18+ anni che sono iscritti ad accademie, scuole e istituti d’arte.
LA GIURIA
A guidarla quest’anno sarà RICCARDO GUASCO, in arte Rik, nato ad Alessandria nel 1975, co-fondatore di @Inchiostrofestival, è Illustratore e pittore, da sempre innamorato del mondo vintage dei vecchi manifesti pubblicitari. Influenzato da movimenti come il cubismo e il futurismo e da personaggi come Picasso, Munari, Feininger, Savignac, Chaplin, dipinge pensando che il disegno e l’illustrazione siano una forma di poesia e con linee semplici e pochi colori cerca la leggerezza della forma e il calore cromatico.
GIURATI
ELISABETTA CAVALLONI, gestisce la progettazione editoriale dei testi di scuola secondaria di primo grado per i marchi Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, Paravia e Archimede.
GIORDANO CURRERI, socio ADCI, illustratore e direttore creativo, tra i fondatori di Ultrapop
GAIL GAYNIN, a capo della Morgan Gail Gaynin, agenzia di illustratori di NY
GLAUCO GUARDIGLI, curatore di Nathan Never per Bonelli e docente di un corso di fumetto Presso l’università Cattolica di Milano
GIANNI MAIMERI, amministratore delegato di Industria Maimeri, azienda che dal 1923 produce colori per le belle arti. È presidente della Fondazione Maimeri per la promozione dell’arte e della cultura.
GUIDO ORLANDI, illustratore, specialista per il cinema di animazione e docente presso la Scuola del Cinema Ludovico Visconti di Milano
MATTEO RIVA, Information designer, giornalista e docente al Politecnico di Torino.
I giurati assegneranno le medaglie di eccellenza, gli Annual Awards, alle 27 immagini più rappresentative delle 9 categorie in gara e consegneranno il Premio Toppi alla migliore opera in concorso.
L’edizione 2023 conferma il premio d’eccellenza: il premio Belle Arti – Lyra, per la migliore opera realizzata con tecnica tradizionale, e il Premio Wacom per la migliore opera realizzata con tecnica digitale.
Hai tempo fino al 30 novembre per partecipare!
Leggete attentamente il bando prima di caricare le tue immagini.
IL FUTURO È ROCK. FAI SENTIRE LA TUA VOCE.