I vincitori e i premiati Annual 2022
Siamo lieti di svelare tutti i vincitori e i premiati Annual 2022 che abbiamo presentato durante la cerimonia di premiazione allo Spazio DumBO di Bologna.
In una cornice suggestiva a pochi passi dalla stazione Centrale di Bologna, abbiamo potuto ammirare le 30 opere premiate di questa 17a edizione di Annual.
Oltre allo spazio espositivo, Fondazione Innovazione Urbana ha messo a disposizione una fotografa professionista, Margherita Caprilli, che ha documentato gli eventi della serata e uno shop in cui ritirare o acquistare il nuovo Catalogo Annual 22 e, tra gli altri, il libro di Gianni Maimeri “Il colore perfetto”, edito da Il Saggiatore, da cui l’autore ha preso spunto per l’appassionata lezione aperta che ha preceduto la Premiazione 2022.
PREMIO TOPPI
Accompagnati dalla simpatica conduzione di Athos Boncompagni, illustratore e rappresentante Wacom, la manager di AI Stella Di Meo ha consegnato il massimo riconoscimento del concorso, il Premio Toppi del valore di €1000 a Ilaria Urbinati per Il mare quotidiano, tavola singola di una Graphic Novel “Il mare verticale”, edita da Bao Publishing. Il progetto si aggiudica anche la medaglia d’oro nella categoria Fumetto con una seconda tavola della stessa serie “Leggerezza, finalmente!”.
PREMIO ALLA CARRIERA
La direzione dell’associazione Autori di Immagini ha consegnato il Premio alla carriera a Gaetano Liberatore “Tanino”, desiderando celebrare un percorso artistico straordinario, dominato dalla più totale libertà espressiva, che ha saputo crescere e manifestarsi senza timore, vincoli o censure.
PREMI D’ECCELLENZA
La giuria ha assegnato altri 2 premi d’eccellenza, resi possibili grazie alla consolidata collaborazione con due grandi multinazionali del settore: Lyra e WACOM.
Il Premio Belle Arti LYRA, che consiste in un set di pregio di materiali per disegno artistico, è andato a Mercato, splendida tavola inedita tratta dal progetto Mangiavento del giovane talento Marco Leoni.
«Il progetto che ho presentato parla di temi a me cari: Il viaggio, i mercati, il mare e le antichità, tutte cose che riguardano la mia infanzia in una casa alta e stretta a pochi passi dall’acqua.
La selezione ed il premio Lyra sono una conferma importante in un momento complesso, ma evolutivo del percorso che affronto con il media tradizionale. Il mio grazie alla giuria di Annual 2022, perché questa è sicuramente una possibilità grande per poter continuare a sperimentare e a lavorare.»
Il Premio Wacom ha omaggiato invece la maestria di un grande illustratore, Franco Brambilla, che ha sostituito con naturalezza olio e pennelli con una raffinata tecnica digitale, per continuare a regalarci le splendide illustrazioni che da sempre ci fanno sognare di viaggi tra le stelle e mondi lontani, edite nella collana Mondadori. La tavola premiata si intitola Luna chiama Terra.
ANNUAL AWARDS
I giurati presenti, Dalia Gallico, Arianna Malacrida e Franco Tassi hanno proseguito assegnando gli Annual Awards – le medaglie di eccellenza Oro, Argento e Bronzo – riservate alle illustrazioni più rappresentative delle 9 categorie del concorso: animazione, didattica e scientifica, editoria, editoria infanzia, fumetto, magazine, pubblicità e design, progetti personali.
Guarda il video delle Tavole premiate, a cura di Taxfreefilm ↓
ORO
ANIMAZIONE 7 temi per il paesaggio periurbano in Umbria di Giada Fuccelli, edito da Regione Umbria e SUAP per progetto UL2L, Interreg Europe 2020 e PSR per l Umbria 2014/2020
DIDATTICA e SCIENTIFICA Fasi di età in quattro specie di ominidi di Javier Lazaro per Charvet Laboratory For Developmental Neuroscience, Delaware State University
EDITORIA Quanto punge l’ortica di Davide Spelta, edito da Mondadori Libri
EDITORIA INFANZIA Esplorazione di Alessandra Lazzarin, edito da Orecchio Acerbo
FUMETTO Leggerezza, finalmente!, dalla serie Il mare verticale di Ilaria Urbinati, edito da Bao Publishing
MAGAZINE Inequality di Beppe Giacobbe, edito da La Lettura, Il Corriere della Sera
PROGETTI PERSONALI Plant, dalla serie Wall Art di Marco Marella, inedito
PUBBLICITÀ e DESIGN Etichette birra ° Santa Maria – Birra Helles di Marcello Crescenzi, edito da Santa Maria Craft Pub
STUDENTI Broadway Market dalla serie Hackney di Marta Casagrande
ARGENTO
ANIMAZIONE Out of the Shell, di Elena Galofaro, inedito
DIDATTICA e SCIENTIFICA The Nocturnists di Beppe Conti, edito da The Nocturnists Podcast
EDITORIA Dove sei di Benedetta C. Vialli, edito da Sigaretten
EDITORIA INFANZIA Famiglia di Lia Mariani, inedito
FUMETTO Auto distruzione e rinascita, dalla serie Io & Me di Alice Mignogna, inedito
MAGAZINE I trucchetti nelle leggi finanziarie di Luca D’Urbino, edito da Economy Magazine
PROGETTI PERSONALI Fiammiferi di Andrea De Luca, inedito
PUBBLICITÀ e DESIGN Locandina 2021 di Sergio Olivotti per il Festival Teatrale di Borgio Verezzi
STUDENTI Invisibili d’Italia di Elisa Minetti, inedito
BRONZO
ANIMAZIONE The Lodger’s Music di Rebecca Fritsche, edito per un committente privato
DIDATTICA e SCIENTIFICA Camoscio appenninico, serie Mammiferi italiani di Federico Gemma, edito da Focus
EDITORIA Toxicus di Lorenzo Lanzi, inedito
EDITORIA INFANZIA La somma di tutte le differenze compone la scuola, dalla serie Che cos’è la scuola? di Marco Somà, edito da Terre di Mezzo
FUMETTO Mirano Theft Auto, dalla serie Playing players di Pieralvise Santi, inedito
MAGAZINE Eva + Adamo. I ruoli stanno cambiando. Anche in Paradiso di Marcella Peluffo, inedito
PROGETTI PERSONALI Ciglia dalla serie Maschere di Angelica Gerosa, inedito
PUBBLICITÀ e DESIGN Paradigma Olivetti. Prospettiva Olivetti di Jan Sedmak per AirPixel
STUDENTI Missione spazzatura spaziale di Pietro Canepa, inedito
Grazie alla disponibilità e all’entusiasmo della giuria presente, si è potuto dare voce a tutti i vincitori e i premiati Annual 2022 presenti in sala e scoprire di più sulla realizzazione delle illustrazioni vincenti.
Concludiamo ringraziando tutti i membri di Giuria 2022, ADCI – Art Directors Club Italiano che ci patrocina il concorso, Frizzi Frizzi che ha curato la rubrica Illustratori Italiani nel mondo, Nicolò Quirico per l’impaginazione, Wacom che sponsorizza il Premio Wacom, Lyra che sponsorizza il Premio Belle arti Lyra, Associazione Tapirulan, Inchiostro Festival , Concorso Lucca Junior, Premio talenti emergenti del fumetto italiano di RIFF e Post di CHEAP che si raccontano nella rubrica dedicata ai concorsi, La Puglia Racconta che collabora alle nostre iniziative, Acta – associazione freelance, con cui facciamo rete nelle battaglie sul Diritto d’autore e Fondazione Innovazione Urbana che ci ha ospitato nel suggestivo Spazio DumBO.
Un ringraziamento speciale a tutti voi che numerosi ci avete seguito e tenuto compagnia.