Carrello (0)
Prodotti: 0
Subtotale: 0,00 
Vedi Carrello Pagamento

Notizie


Lucca Comics & Game 2025


Negli anni la collaborazione con  il Lucca Comics & Games cresce e si rafforza, consentendoci di essere presenti con attività mirate al sostegno dei tanti autori che visitano ogni anno questa grande fiera.

Quest’anno vi proponiamo:

TALK

GIOVEDÌ, 30 OTTOBRE
Ore 14:00 – 15:30 in SALA INCONTRI LUCCA JUNIOR, Palazzo Guinigi

PRESENTAZIONE DEL BANDO ANNUAL 2026
a cura di Gianluca Garofalo e Graziella Antonini
Durante l’incontro in cui Sara Genovese e la Giuria del Lucca Junior – Premio Livio Sossi 2025
 presenteranno la nuova edizione del concorso, avremo modo di lanciare anche la nuova edizione di Annual, il concorso che premia il meglio dell’Illustrazione italiana: sveleremo i nomi di chi sarà chiamato a giudicare i lavori in gara e chiariremo requisiti, termini e condizioni per partecipare.

SABATO, 1 NOVEMBRE
Ore 16:30 – 17:30 in SELF AREA

LAVORO AUTORIALE E SALUTE MENTALE
con Alessandro Manzella e Davide Costa

Il lavoro più bello del mondo? La comunicazione degli autori via social è un frullatore di mostre, festival, presentazioni, feste. Pochi eventi, ma che all’osservatore sembrano molti, e rappresentativi della quotidianità festosa, on the road. Spesso sfugge che l’autore svolge una professione con un altissimo investimento personale, dove un rifiuto lavorativo può essere preso come il peggiore degli insulti personali, dove passare lunghi periodi senza commissioni può portare a depressioni e senso di fallimento, dove non è raro assistere a veri e propri crolli mentali. La salute mentale degli autori merita di diventare un argomento di discussione: oltre ai propri successi, è necessario parlare dei propri fallimenti. Un talk per confrontarsi sulle sfide più profonde dell’essere autori.

LABORATORI

DOVE? in AREA Kids, Real Collegio
COME? Ci si candida direttamente allo stand
CHI?
I laboratori sono destinati a ragazzi dai 6 ai 12 anni
COSTO?  gratuiti
ed a ingresso libero fino a esaurimento posti

MERCOLEDÌ, 29 OTTOBRE
ore Ore : 9:15 – 10:15 in SALA LAB 3
a cura di Davide Costa, sceneggiatore e Lucca Crea
Scrivi un fumetto di una pagina!
Laboratorio di sceneggiatura.
40 posti su prenotazione

Ore: 14:15 – 15:15 in SALA LAB 4
a cura di Carlo Monopoli  –
Facciamo paura ma con cura!
Workshop creativo.
20 posti gratuito ed a ingresso libero fino a esaurimento posti


GIOVEDÌ, 30 OTTOBRE
Ore : 14:15 – 15:15 in SALA LAB 4

a cura di Franco Tempesta, illustratore
Jurassic Art!
Curiosità, colore e disegno sui dinosauri.

Ore: 16:45 – 17:45 in SALA LAB 2
a cura di Giulia Masia, illustratrice
Creiamo un personaggio giocando! Laboratorio sul character design.
25 posti gratuito ed a ingresso libero fino a esaurimento posti


SABATO, 1 NOVEMBRE
Ore 11:45 – 12:45 in ??
a cura di Graziella Antonini, illustratrice
Crea la tua shopping bag! Laboratorio di fashion design.
gratuito ed a ingresso libero fino a esaurimento posti


DOMENICA, 2 NOVEMBRE
11:45 – 12:45 in SALA LAB 1
a cura di Maddalena Ghidoni, illustratrice
Crea la tua carta dei tarocchi.
Laboratorio sul collage.
gratuito ed a ingresso libero fino a esaurimento posti


LE PORTFOLIO REVIEW

DOVE? in AREA PRO, Palazzo Guinigi.
COME? Ci si candida alle portfolio SOLO online sul sito o scaricando la app
QUANDO? tutti i giorni dalle 14 alle 16

MERCOLEDÌ, 29 OTTOBRE
14:00 – 16:00 Verranno visionati lavori di illustrazione
>
Franco Tempesta, Gianluca Garofalo, Graziella Antonini

GIOVEDÌ, 30 OTTOBRE
14:00 – 16:00
Verranno visionati lavori di fumetto
>
Gianluca Garofalo, Flavio Rosati, Davide Costa

VENERDÌ, 31 OTTOBRE
14:00 – 16:00 Verranno visionati lavori di sceneggiatura
>
Davide Costa, Flavio Rosati

SABATO, 1 NOVEMBRE
14:00 – 16:00
Verranno visionati lavori di storyboard artist
>
Giulia Broggini, Flavio Rosati, Davide Costa, Giulia Masia

DOMENICA, 2 NOVEMBRE
14:00 – 16:00
Verranno visionati lavori di giochi da tavolo
>
Alessandro Manzella, Gianluca Garofalo

STAND AUTORI di IMMAGINI

DOVE? in SELF AREA, biblioteca civica Agorà

SHOP ci troverete cataloghi Annual e stampe fine art dei soci

MOSTRA PREMIATI ANNUAL 2025 

INFO POINT con distribuzione materiale informativo sull’associazione e i servizi che offriamo

PORTFOLIO REVIEW  Un’occasione imperdibile per confrontarsi con alcuni dei più importanti autori contemporanei ed esperti del settore su utili consigli di stile, tecnica e su come presentarsi al meglio agli editori.
COME? Non serve prenotazione, basta presentarsi allo stand

MERCOLEDÌ, 29 OTTOBRE

10:00 – 12:00 Verranno visionati lavori di fumetto e illustrazione
>
 Giulia Masia (illustratrice) e Gianluca Garofalo (illustratore, fumettista, direttore artistico ed editoriale dell’agenzia C.atWork)

ore 14:30 – 16:30 Verranno visionati lavori di fumetto e illustrazione
> Francesco Archidiacono (fumettista) e Flavio Rosati (fumettista e illustratore)
ore 17:00 – 19:00 Verranno visionati lavori di sceneggiatura e illustrazione
> Davide Costa (sceneggiatore), Graziella Antonini (illustratrice), Franco Tempesta (illustratore),  Federico SantoroCyril “Ciro” Glerum e Elena Artese del collettivo Clinkers

GIOVEDÌ, 30 OTTOBRE

10:00 – 12:00 Verranno visionati lavori di fumetto e illustrazione
>
GUD (fumettista e illustratore), Giulia Masia (fumettista e illustratrice) e Graziella Antonini (illustratrice)

ore 14:30 – 16:30 Verranno visionati lavori di fumetto, sceneggiatura e illustrazione
> Maurizio Toccafondi (fumettista, direttore Scuola Comics Firenze)  e Stefano Ascari (sceneggiatore, fumettista e illustratore)
ore 17:00 – 19:00 Verranno visionati lavori di sceneggiatura, fumetto e illustrazione
> Davide Costa (sceneggiatore), Franco Tempesta (illustratore), Christian Cornia (fumettista, illustratore), Vittoria Margheri (fumettista) e Gianluca Garofalo (illustratore, fumettista, direttore artistico ed editoriale dell’agenzia C.atWork)

VENERDÌ, 31 OTTOBRE

10:00 – 12:00 Verranno visionati lavori di fumetto, sceneggiatura e illustrazione
Davide Costa (sceneggiatore) e Gianluca Garofalo (illustratore, fumettista, direttore artistico ed editoriale dell’agenzia C.atWork), Christian Cornia (fumettista e illustratore), Luciana Posapiano (fumettista e illustratrice) e Ginevra Sorbelli  (fumettista e illustratrice) del collettivo Bangarang, Cyril “Ciro” Glerum e Elena Artese del collettivo Clinkers

14:30 – 16:30 Verranno visionati lavori di fumetto, illustrazione e colorista
> Franco Tempesta (illustratore)  e Samuel Spanu (fumettista e colorista)
17:00 – 19:00 Verranno visionati lavori di fumetto e illustrazione
> Giulia Masia (fumettista e illustratrice), Elisa Cairoli di Lök Zine e Graziella Antonini (illustratrice)

SABATO, 1 NOVEMBRE

10:00 – 12:00 Verranno visionati lavori di fumetto, sceneggiatura e illustrazione
> Stefano Ascari (sceneggiatore, fumettista e illustratore), Gianluca Garofalo (illustratore, fumettista, direttore artistico ed editoriale dell’agenzia C.atWork), Elisa Cairoli di Lök Zine

14:30 – 16:30 Verranno visionati lavori di fumetto e illustrazione
> Alessandro Manzella (fumettista e illustratore) e  Maurizio Toccafondi (fumettista, direttore Scuola Comics Firenze)
17:00 – 19:00 Verranno visionati lavori di fumetto, sceneggiatura e illustrazione
> Giulia Masia (fumettista e illustratrice), Graziella Antonini (illustratrice), Davide Costa (sceneggiatore), Luciana Posapiano (fumettista e illustratrice) e Ginevra Sorbelli  (fumettista e illustratrice) del collettivo Bangarang, Giulia Broggini (storyboard artist)

DOMENICA, 2 NOVEMBRE

10:00 – 12:00 Verranno visionati lavori di fumetto e illustrazione
> Alessandro Manzella (fumettista e illustratore), Ilaria Palleschi (fumettista e illustratrice) e Graziella Antonini (illustratrice)
14:30 – 16:30 Verranno visionati lavori di fumetto e illustrazione
> Giulia Masia (fumettista e illustratrice)
17:00 – 19:00 Verranno visionati lavori di fumetto, sceneggiatura e illustrazione
> Davide Costa (sceneggiatore), Gianluca Garofalo (illustratore, fumettista, direttore artistico ed editoriale dell’agenzia C.atWork)

 

Vi aspettiamo!

INFO
QUANDO? Dal 30 ottobre al 2 Novembre al Lucca Comics & Games
INGRESSO? Il biglietto si acquista online o direttamente in fiera