Annual 2021 – 15esima edizione del contest d’illustrazione italiana
Annual compie 15 anni e noi di AI, associazione Autori di Immagini, desideriamo festeggiarlo realizzando un edizione davvero speciale di questa pubblicazione che premia l’illustrazione italiana: Annual 2021.
L’Annual testimonia un punto di arrivo importante nella carriera di un artista, che ha la possibilità di vincere il PREMIO TOPPI del valore di 1000 euro e di veder pubblicata la propria opera in una vetrina tra le più rappresentative dell’immagine illustrata in Italia e in Europa.
Con il contest di Annual 2021 è arrivato il momento di mettersi in gioco, per testare nuovi percorsi e avere un riconoscimento dal settore sui traguardi professionali raggiunti.
Una Giuria di esperti del settore valuterà il lavoro e selezionerà le opere più significative e meritevoli per la pubblicazione.
“Annual non è solo un catalogo di immagini d’autore con le migliori illustrazioni realizzate nell’anno in corso, ma è soprattutto:
un palcoscenico che valorizza l’audacia del proprio lavoro, la creatività e le idee,
una meravigliosa occasione per seminare, raccogliere e creare nuove collaborazioni,
una guida sui nuovi stili, tecniche e trend editoriali del momento,
e una giostra medievale che premia lo sforzo, il coraggio e la tenacia di chi vive questo mestiere.” – Elisa Bellotti, bronzo in Editoria Infanzia – Annual 2020
FINO A 30 NOVEMBRE 2020 possono partecipare autori italiani che risiedono in Italia o all’estero, autori stranieri che lavorano per il mercato italiano e studenti di 18+ anni che sono iscritti ad accademie, scuole e istituti d’arte.
LA GIURIA
Quest’anno la giuria sarà guidata da un maestro nel campo dell’illustrazione italiana e un indiscusso talento in campo internazionale: Lorenzo Mattotti.
Roberto Recchioni, fumettista, scrittore, curatore di Dylan Dog per Sergio Bonelli Editore
Massimo Verrone, Executive Creative Director per la FCB Partners
Adriano Attus, Creative Director del Il Sole 24 Ore
Simone Sbarbati, direttore del blog @frizzifrizzi
Maddalena Lucarelli, editor per la Fatatrac Edizioni
Marco Cattaneo, direttore del National Geographic, di Le Scienze e di Mente&Cervello
I giurati assegneranno le medaglie di eccellenza, gli Annual Awards, alle 27 immagini più rappresentative delle 9 categorie in gara e consegneranno il Premio Toppi alla migliore opera in concorso.
L’edizione 2021 conferma altri due premi d’eccellenza: il premio Belle Arti – Lyra, per la migliore opera realizzata con tecnica tradizionale e il premio Wacom che premia la migliore opera digitale.
LASCIATE IL VOSTRO SEGNO. TRACCIATE IL VOSTRO FUTURO.
Leggete attentamente il bando prima di partecipare entro e non oltre il 30 novembre 2020!