Carrello (0)
Prodotti: 0
Subtotale: 0,00 
Vedi Carrello Pagamento

Notizie


L'illustrazione Italiana allo scoperto

L’illustrazione italiana allo Scoperto: la mostra


Dal 22 settembre potremo ammirare per le vie di Bologna 26 poster realizzati con le illustrazioni premiate nell’edizione 2020 di Annual.

L’iniziativa organizzata da AI in collaborazione con CHEAP Street Poster Art  mette in primo piano immagini che spesso rimangono nascoste all’occhio del cittadino.
L’Illustrazione Italiana allo Scoperto è una grande occasione per conoscere da vicino il lavoro di tanti autori che si sono distinti in un contest importante a livello nazionale ed internazionale e che raccontano  il meglio dell’immagine illustrata nelle tante categorie a concorso: Didattica e Scientifica, Editoria adulti, Editoria infanzia, Fumetto, Magazine, Pubblicità e Design, Progetti Personali e Studenti.

PARTECIPANO
Marina Marcolin, Andrea Mongia, Riccardo Guasco, Elisa Seitzinger, Sara Menon, Fernando Cobelo, Tommaso Carozzi, Marcella Peluffo, Chiara Fedele, Giulia Tomai, Maria Cristina Pritelli, Elisa Bellotti, Lucio Ruvidotti, Alessandro Coppola, Daniele Afferni, Marco Palena, Candia Castellani, Federica Bordoni, Silvia Belli, Leonardo Puca, Mattia Pedrazzoli, Margherita Caspani.

Ad aprire la mostra l’opera realizzata per la copertina del Catalogo Annual 2020 dal presidente di Giuria, Emiliano Ponzi, che raffigura l’esplorazione e il percorso solitario verso l’eccellenza nella nostra professione.

Segnaliamo l’opera intitolata Kulm Hotel St Moritz, illustrata da Marina Marcolin che si è aggiudicata il prestigioso Premio Toppi del valore di 1000 euro. L’opera originale è realizzata ad acquerello, inchiostro e gouache per Lodestar Anthology Magazine. La giuria le ha assegnato questo importante riconoscimento, per premiare la composizione e la capacità tecnica dimostrata nel riprodurre i riflessi nell’acqua.

La capacità di lavorare con tecniche di disegno tradizionali si nota anche nel lavoro personale Novecento di Marco Palena, ispirato al libro di Alessandro Baricco. L’illustrazione originale è realizzata in grafite, carboncino, pastello e portata a temine in digitale.

Invece l’opera Spazi da Riempire del giovane studente Leonardo Puca, realizzata per un progetto personale all’interno del suo percorso di studio al Politecnico di Milano, offre uno sguardo sul futuro dell’illustrazione digitale.

Il ritratto di Greta Thunberg di Candia Castellani nasceva come progetto personale, ma è
stato notato durante l’incontro di giuria dall’art director Stefano Cipolla e premiato con il Premio Senza Filtri e la pubblicazione all’interno di l’Espresso.

Il manifesto dell’illustratore Riccardo Guasco, realizzato in collaborazione con il progetto di arte pubblica CHEAP Street Poster per la Stagione 2020 del Teatro Comunale di Bologna, richiama il classico tema dell’opera di Madama Butterfly di Puccini, ma la porta in una dimensione estremamente attuale. Il poster ha trovato posto in un tabellone vicino al teatro, per cui era stato commissionato.

Tutte le opere premiate e le altre 260 illustrazioni selezionate nel concorso sono pubblicate nel catalogo Annual 2020, un volume di 360 pagine a colori, che può essere acquistato nella libreria Giannino Stoppani, Via Francesco Rizzoli 1, 40124 Bologna. Chi non ha modo di passare in libreria, può richiederlo via email a info@autoridimmagini.it.

LA GIURIA
AI Annual 2020 è stato realizzato grazie alla collaborazione di una giuria di esperti del settore composta da:

Emiliano Ponzi (illustratore), Roberto Battaglia (direttore creativo, studio GB_22) Giuseppe Camuncoli (fumettista, disegnatore ufficiale della serie DC Comics e Marvel), Stefano Cipolla (art director L’Espresso), Silvana Sola (pedagogista-libraia, co-fondatrice della Libreria per Ragazzi Giannino Stoppani di Bologna e docente a ISIA di Urbino) e Iginio Straffi ( regista e produttore televisivo, inventore di Winx).

INFO
quando? dal 22 settembre al 21 ottobre 2020
dove? nei tabelloni di via San Giacomo e viale Masini/Autostazione a Bologna
costo? L’evento è gratuito